Dal Modelling alla Governance

Strumenti e Pratiche per la gestione dei Dati in azienda

 

Venerdì 13 ottobre

25hours Hotel - Firenze

09:30-14:00

 

Progetto senza titolo (3)
Scopri come trasformare i tuoi dati in informazioni

Dal Modelling alla Governance

Strumenti e Pratiche per la gestione dei Dati in azienda

La tua azienda ha già un piano per implementare la Governance dei dati aziendali?

Non sempre le aziende conoscono la totalità dei dati che hanno a disposizione. Fanno fatica ad integrarli se si trovano in formati diversi e sono conservati all'interno di più sistemi, soprattutto se non dispongono di processi automatizzati.

La Data Governance viene in aiuto per permettere a tutti gli stakeholder aziendali di comprendere il significato e il valore dei dati e allo stesso tempo, massimizzarne la sicurezza per migliorare il lavoro e individuare nuove opportunità.

 

 

 

Progetto senza titolo (4)

Perchè partecipare?

Partecipando a questo evento avrai la possibilità, guidato dall’esperienza di esperti del settore di approfondire:

  • Data Modelling: Tool & Best Practice
    La metodologia Gung e gli strumenti Quest.
  • Come garantire conoscenza e distribuzione dei dati in Azienda
    Panoramica sulla suite erwin Data Intelligence.
  • Il ciclo di vita dei dati, come tracciarlo e come documentarlo
    Alla scoperta del Data Lineage.

Programma della giornata

9:30 | Caffè di benvenuto

10:00-10:20 | Ha inizio l'evento! Una breve presentazione

🎙️Tommaso Guerra - CEO Gung

🎙️Flavio Colombo - Sales Executive Quest

10:20-10:50 | Data Modelling: Tool & Best Practice

🎙️Gabriele Ricciardi - Responsabile dell'Area Data Management Gung

10:50-11:20 | Come garantire conoscenza e distribuzione dei dati in Azienda

🎙️Gabriele Ricciardi - Responsabile dell'Area Data Management Gung

🎙️Stefania Netti -  Application Specialist

11:20-11:40 | Coffee Break

11:40-12:15 | Data Governance: la visione Business nella nuova versione di erwin Data Intelligence 13.0

🎙️Annarita Bovi - Presale Italia erwin by Quest

12:15-12:30 | Essere Paziente: lo speech di Walter Allievi

🎙️Walter Allievi - Trainer, Facilitatore e TEDX Speaker

12:30-13:00 | Q&A e conclusioni

13:00 | Pranzo di Networking

Progetto senza titolo (3)

I nostri relatori

Tommaso Guerra

Fondatore di Gung. Specializzato in logistica integrata e Supply Chain, si occupa di consulenza aziendale per la revisione di processi e tecnologie. Nella sua vita precedente ha collaborato con aziende nazionali e internazionali come Microsoft, Bell Atlantic, Sodalia.

Gabriele Ricciardi

Dal 2012 è socio in Gung. Consulente per le implementazioni logistiche e specialista di modellazione dati e Business Intelligence. Ha progettato e realizzato sistemi per le maggiori aziende della Grande Distribuzione, integrando sistemi amministrativi, commerciali e di automazione industriale.

Annarita Bovi

Ha iniziato a lavorare nel 1997 come sviluppatore Progress 4GL in Sintecna Srl per poi proseguire la sua carriera in A&P Consulting come Service Desk Manager, Presale e Consulente su progetti di Enterprise Architecture e Process Modelling. Al momento è parte dei Professional Services EMEA per erwin by Quest nelle aree Enterprise Architecture e Data Governance. Tra le sue principali competenze rientrano: Enterprise Architecture & Business Process Design & Deployment e Attività di Presale e PoC Design.

Ospiti dell'evento

Walter Allievi

Trainer, Facilitatore, TEDX Speaker e autore del libro Essere Paziente. A partire dal 2009 ha sviluppato progetti formativi a supporto della leadership e sviluppo di team in diversi settori merceologici, arrivando ad una conoscenza approfondita sia delle dinamiche interne alle aziende sia del modo in cui affacciano sul mercato.

Le soluzioni erwin by Quest per la Data Governance

erwin Data Modeler
Software di Data Modeling per progettare, documentare, visualizzare e distribuire gli asset di dati aziendali.
erwin Data intelligence
Suite di Data Intelligence per supportare tutte le attività basate sui dati, migliorandone la conoscenza, l’accesso e l’uso.
erwin Data Catalog
Software per la gestione dei metadati, per migliorare e velocizzare la disponibilità e l'uso per le attività di analisi e di pianificazione strategica.
erwin Data Literacy
Software per la gestione del glossario aziendale e per il rilevamento autonomo dei dati al fine di consentirne una migliore interpretazione garantendo allo stesso tempo una piena Governance, a tutti i livelli aziendali.
erwin Data Connectors

Libreria di connettori di dati per integrare le soluzioni erwin Data intelligence con i maggiori pacchetti applicativi, ottimizzando la raccolta dei metadati e velocizzando la realizzazione dei progetti.

Come raggiungerci

IN AUTO:  Ti consigliamo di lasciare la tua auto presso il Parcheggio di Villa Costanza.

Villa Costanza si trova sull’Autostrada A1 tra le uscite di Firenze Scandicci e Firenze Impruneta. Si può accedere solo dall’autostrada, sia da Nord che da Sud, utilizzando il nuovo casello “Villa Costanza”. 

Il parcheggio è direttamente collegato al capolinea della Linea T1 della tramvia che ti permetterà di raggiungere in appena 22 minuti la Stazione Santa Maria Novella. 

Dovrai scendere alla fermata Valfonda e a quel punto, potrai raggiungere il luogo dell'evento seguendo il percorso riportato nella mappa a fianco, godendoti nel frattempo le bellezze di Firenze.

Linea tramvia

IN TRENO: Se deciderai di venire in treno, una volta che il tuo treno sarà arrivato ala Stazione di Santa Maria Novella potrai raggiungere il luogo dell'evento in circa 11 minuti seguendo il percorso riportato nella mappa a fianco.